Raffaele Stoico

Raffaele Stoico mi ha colpito alla finale di Oltremoda per i suoi abiti.

Trasparenti, con colori accesi e ricami in tinta rigorosamente fatti a mano.

Quella sera ha ricevuto il premio della critica.

Accanto a me in giuria Vladimir Luxuria indossava una sua creazione.

Raggiunto più tardi per complimentarmi ed intervistarlo, mi ha raccontato che il suo stile si ispira agli anni 90, anni in cui c’era un’attenzione particolare per la ricerca dei tessuti.

Subito appena trasferito nella Capitale, dove è arrivato per frequentare l’accademia di moda e costume Franco Reale, ha partecipato alla trasmissione Rai “la scuola in diretta” presentando due sue creazioni.

Nel 2000 ha curato personalmente un abito di scena nello spettacolo teatrale “Uomini stregati dalla luna” con Francesca Nunzi e Pino Amendola.

Poco dopo ha collaborato con lo stilista Jamal Taslaq per una collezione di abiti da sposa.

Nel 2001 è arrivata la prima sfilata personale, per un evento organizzato della Povincia di Foggia, sua città Natale, presentando capi in pizzo e jersey ricamato, drappeggi e trasparenze usando un solo pezzo di tessuto e cuciti interamente a mano.

Nel 2005 ha partecipato alla sfilata all’Auditoriun Parco della Musica di Roma per “Miss nel mondo”.

Nel 2014 ha presentato una sfilata per la raccolta fondi Telethon a Rieti.

01 02 03 (1) 03 (2) 03 (3) 06