ProCult Cinema Festival – 7^ edizione

Si è tenuto a Roma tra il 23 ed il 27 presso l’Accademia di Romania il ProCult Cinema Festival, la 7^ edizione del Festival del Film Rumeno a Roma.

La manifestazione è stata promossa da ProEvent insieme all’Ambasciata di Romania in Italia e all’Accademia di Romania a Roma con il sostegno del Ministero Affari Esteri – Dipartimento Politiche per le Relazioni con i Romeni all’Estero e dell’Istituto Culturale Romeno.

La mostra è nata per favorire la costruzione di una memoria collettiva, per creare un luogo di comunicazione di dialogo tra i due paesi attraverso il cinema.

La rassegna propone un viaggio nell’universo creativo rumeno alla scoperta del suo cinema ed è un’occasione di incontro con gli artisti rumeni ospiti.

Quest’anno il Festival ha avuto luogo presso l’Accademia di Romania, l’Institut Français e la Casa del Cinema.

Il calendario prevedeva una “cinque giorni” densa di appuntamenti ad ingresso gratuito: eventi, proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, conferenze e dibattiti con i registi dei film presentati.

Programma:

– “Il Tramonto degli Orafi” di Cristina Oancea – un focus sull’ultima generazione di orafi attraverso 5000 anni di storie nelle miniere delle montagne Apuseni, tra tradizione e leggenda, archeologia ed ambiente.

– “Live” di Vlad Păunescu

– “Il Concerto” di Radu Mihăileanu – 6 nominations Cesar e 4 Premi Gopo per la migliore sceneggiatura, fotografia e colonna sonora.

Il film racconta di un ex direttore d’orchestra che – licenziato trent’anni prima dal regime di Brežnev perché rifiutatosi di espellere i suoi musicisti ebrei – ruba un invito per suonare a le Théâtre du Châtelet a Parigi e riunisce i componenti della sua vecchia orchestra per condurli sul palcoscenico francese.

 

– Incontro con il Maestro Horațiu Mălăele, noto attore, regista sceneggiatore, grafico e caricaturista romeno.

– “Le Nozze Mute” – film sull’assurdità della Storia e di come il destino individuale possa essere stravolto dalla cecità collettiva.

– Monologo “Sono Cieco” del Maestro Horațiu Mălăele

– Presentazione della Mostra di Caricature del Maestro Horațiu Mălăele, poi esposta negli spazi dell’Accademia

– Conferenza dibatitto: “Colaborazioni cinematografiche e produzioni italo-rumene”

Relatori: Vlad Păunescu, Horațiu Mălăele, Nae Caranfil, Antonio Palumbo (registi) e Marco Bonini (attore/sceneggiatore)

Moderatore: Marius Bizău (attore)

– “Un’altra Strada” di Andrei Robert Popa

– “Meda” di Emanuel Pârvu

– “Perche io?” di Dan Chișu

– “Romania: quattro Patrie” di Alexandru Solomon

– “Filantropica” di Nae Caranfil

– “Il Capello Fatale” di Adrian Munteanu

– “Megatron” di Marian Crișan – vincitore della Palme d’Or al Festival del Film di Cannes nel 2008

– “Il Miscelatore” di Liviu Săndulescu

– “Mobile Journalism MoJo” – Progetto TVR CLUJ

– “Kyra Kyralina” di Dan Pita

 

Ufficio stampa

Elisa Fattori

+39 3891588292

Pro cult.press@gmail.com