La moda del Riuso

english

Ludovica Cirillo è una ragazza molto giovane, e forse è proprio per questo che ha a cuore le sorti del nostro pianeta.
Sensibilizzata dal consumismo impazzito negli anni 80 del “tutto e subito” che non ha previsto sistemi di smaltimento per le tonnellate di plastica prodotta, rimaste in eredità a lei ed alle generazioni a venire, ha deciso di attuare metodi di riutilizzo dei materiali. Infastidita dall’errato smaltimento delle materie non degradabili, e scandalizzata dal fenomeno della terra dei fuochi, ha pensato bene di smaltire lei vecchi materiali, soprattutto derivanti da computers in disuso, facendoli diventare gioielli da sfoggiare.

Cosa c’è di più prezioso da indossare se non la manifestazione di avere fatto qualcosa di utile per la salvaguardia della nostra amata terra?

La sua neonata linea byLudo, ha già parecchi estimatori di rilievo, tra cui Alda Fendi, sua affezionata cliente, Ilaria Venturini Fendi, che espone la sua linea di bijoux nel negozio Re(f)use di via Fontanella Borghese a Roma, Paolo Nutini, rock star che apprezza in particolar modo i gemelli. E poi Roberto Capucci, Fausto Sarli, Renzo Arbore.

La partecipazione al TNT, festival promosso dal Ministero della Gioventù, voluta dal suo comitato scientifico, le ha fatto da trampolino di lancio per essere accettata alla London Metropolitan University di Londra, dove è laureanda in architettura. La sua ammissione è di per sé un pregio, dato che è stata una delle 5 italiane tra i soli 160 ammessi dei 960 candidati; ma, in aggiunta a questo, ha ricevuto insieme ai suoi colleghi dello Studio 3 il premio dal RIBA Royal Institute British Academy per un progetto innovativo sul riutilizzo ed il riciclaggio.

In una delle ultime edizioni, è stata scelta come uno dei designer che hanno creato i “cento alberi d’autore” che ogni anno vengono creati e venduti per beneficenza.

Bella, generosa ed ecosensibile.

Ha già partecipato alla Fiera Ecomondo di Rimini, e due suoi gioielli sono in mostra permanente al Museo Virtuale del Riuso. Ha esposto al museo del bijoux a Casalmaggiore, all’AMA del centro culturale Elsa Morante per Art’Eco, alla mostra temporanea “l’Arte del Riuso”, al museo delle Arti Decorative e del Costume di Roma, al AVE TAG fashion show in Campidoglio, ISOLA ZERO sull’isola Tiberina, ed al Maxxi Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo è stata la protagonista di una conferenza dello Youth Architect Project in collaborazione con il MOMA di New York.

Televisioni nazionali e riviste della moda hanno parlato del suo ingegno: Tg1, RAI International, La7, Telecamere RAI, Tgr Lazio per la prima categoria, e Vogue.it, Glamour, Cosmopolitan, Rundschau per la seconda.

La stilista Patrizia Pieroni ha voluto che fosse Ludovica la partner per l’inaugurazione della sua boutique a Parigi, chiedendole di creare per l’occasione una linea che reinterpretasse il tema di “Vacanze romane”, e dando vita ad una capsule collection.

Dove trovare le sue creazioni?

Oltre al summenzionato negozio Re(f)use in via Fontanella Borghese a Roma di Ilaria Venturini Fendi, anche al lussuoso negozio LuisaViaRoma in via Roma a Firenze ed al Design Image di Seul, dove sono in vendita solo oggetti rigorosamente Made in Italy.

E naturalmente sul suo sito internet www.byludo.com

 

Bracciale-A-MOLLA-nero- ciondolo IMG_2328 IMG_2333 IMG_2338 IMG_2346 IMG_2362 POCHETTE-IN-VENDITA-2 POCHETTE-IN-VENDITA-3 tfile_gall_2_10

flag

Ludovica Cirillo is a very young girl, and maybe that’s why he cares about the destiny of our planet.

Sensitized by consumerism gone mad in the 80’s of “all at once” which has not provided disposal systems for tons of plastic produced, left as legacy to her and to the generations to come, she decided to implement methods of reusing materials.

Annoyed from the incorrect disposal of non-degradable, and shocked by the phenomenon of “terra dei fuochi”, has well thought to dispose herself old materials, especially resulting from disused computers, turning them into jewelry to show off.

What’s more valuable to wear if not the manifestation of having done something useful for the preservation of our beloved land?

Her newborn line byLudo has already several prominent admirers, including Alda Fendi, her loyal customer, Ilaria Venturini Fendi, who exhibites her jewelry line in the shop Re(f)use of via Fontanella Borghese in Rome, Paolo Nutini, rock star who appreciates especially the twins. And then Roberto Capucci, Fausto Sarli, Renzo Arbore.

Her participation in the TNT festival sponsored by the Ministry of Youth, commissioned by the Scientific Committee, has served as the springboard to be accepted at London Metropolitan University in London, where she is a graduating student in architecture. Her admission is in itself an advantage, because she was one of the 5 the Italian allowed between the only 160 of the 960 candidates; but, in addition to this, she received along with his colleagues of Studio 3 an award from the RIBA (Royal Institute British Academy) for an innovative project on the reuse and recycling.

In one of the latest editions, she has been chosen as one of the designers who created the “hundred trees of authorship” that are created every year and sold for charity.

Beautiful, generous and eco-sensitive.

He has already participated in the Ecomondo Fair in Rimini, and two of her jewels are on permanent display in the Virtual Museum of reuse. She has exhibited at the museum of the jewelery in Casalmaggiore, AMA cultural center for Art’Eco Elsa Morante, the temporary exhibition “Art of Reuse” at the Museum of Decorative Arts and Costumes of Rome, the AVE TAG fashion show Capitol ISOLA ZERO on the Tiberina island, and the Maxxi (National Museum of XXI Century Arts).
She has also been the protagonist of a conference of the Youth Project Architect in collaboration with the MOMA in New York.

National television and fashion magazines have spoken of her genius: TG1, RAI International, LA7, Cameras RAI, TGR Lazio for the first category, and Vogue.it, Glamour, Cosmopolitan and Rundschau for the second.

The designer Patrizia Pieroni wanted Ludovica to be the partner for the opening of her boutique in Paris, asking her to create a line that re-interprets the theme of “Roman Holiday”, creating a capsule collection .

Where to find your creations?

In addition to the aforementioned store Re(f)use at via Fontanella Borghese in Rome by Ilaria Venturini Fendi, even luxurious LuisaViaRoma shop in Via Roma in Florence and at the Design Image of Seoul, where only items Made in Italy are sold.

And of course on her website www.byludo.com

Un pensiero su “La moda del Riuso

I commenti sono chiusi.