La Coppia Garbata – rainbow agency

Il 18 ottobre 2014 sono stati trascritti 16 matrimoni di persone dello stesso sesso contratti all’estero nel registro delle unioni civili di Roma per mano del sindaco Ignazio Marino.

Tra queste coppie c’erano anche i miei due carissimi amici Lorenzo e Paolo che due anni fa, dopo dieci anni di serena ed amorevole convivenza, hanno deciso di contrarre matrimonio a New York.
Ricordo che ero emozionatissimo quando, di rientro da New York, hanno festeggiato a Palazzo Ferrajoli.
Le sale del palazzo che affaccia su piazza Colonna a Roma sono ricche di storia, il buffet era pieno di delizie, c’era uno splendido sottofondo musicale affidato a Sonia Rondini ed open bar fino a tarda notte.
Amici e parenti hanno riempito quasi tutte le stanze a nostra disposizione.

Era una sera di gran festa.

Sapevamo che stavamo facendo la storia, ma soprattutto eravamo tutti fortemente emozionati e felici per loro che in tutti questi anni di convivenza hanno lottato indefessamente per il riconoscimento dei diritti civili per la popolazione omosessuale in Italia.

Da poco è nata un’agenzia che si chiama “La coppia garbata”.

Non è una agenzia di organizzazione di matrimoni come le altre. Questa è la prima nella Capitale che focalizza la sua attenzione sulle coppie dello stesso sesso.
Preparando dalla A alla Z (e finanziando) principalmente cerimonie per quelle coppie che hanno contratto matrimonio all’estero, fornendo anche supporto legale e psicologico, vendita e noleggio di abiti nunziali e da cerimonia, viaggi di nozze, autonoleggio, consulenza di immagine, hairstyling e make up, cake & flower designer.

La consulenza legale prevede in particolare supporto per:

  • Eredità
  • Testamenti
  • Stepchild adoption
  • Stalking ed aggressioni omofobe
  • Mobbing e discriminazione sul lavoro

Oltre alla cerimonia che circonda il fatidico “si”, la coppia garbata organizza anche feste di anniversario e feste a tutto tondo, offrendo le migliori location, ed in particolare una lussuosa flotta di Yachts.

Ho conosciuto Elisabetta Malara, Presidente e Creatrice del progetto, e Deborah Patrizi, Ufficio stampa e Responsabile della comunicazione, ad una riunione con Emilio Sturla Furnò.
Ero felice di trovare persone che peroravano la mia stessa causa.
Ci chiesero se volevamo offrire la nostra immagine come testimonials del progetto ed accettammo senza esitazione.

 

Visita il sito: www.lacoppiagarbata.it

 

 

10576974_350859475064804_8646006149962137523_n

unnamed